Materiali e tecniche
         Autoformazione di un architetto, ovvero  esperienze dirette:
         
       
 
Libera Accademia per La Riscoperta della Regola dell'Arte. Un'enciclopedia Archeometrica fatta sui libri del passato;  qui ci sono i video :     Lezioni (link)
 
  
Qualsiasi tipo di porta o portoncino  realizzati con  tecniche ,  ferramenta e  finitura della tradizione. 
Devoti prevalentemente all’area geografica umbro-toscana sono tuttavia in grado di eseguire ogni cosa con 
 semplicità  e competenza. 
Materiale per impianti elettrici a vista . 	Come realizzare un’impianto a norma, a vista, semplice ed ampliabile all’infinito 
senza rompere nulla. Senza le inutili e spesso dannose tracce, e gli improbabili frutti al di sopra. 
Gli unici  impianti elettrici che arredano: frutti in porcellana bianca e viti d’ottone, a testa spaccata, in vista come d’ordinanza.
Si trova un po’ di tutto: grandi e squadrate travature d’epoca in ottimo stato; centinaia di mq. di pianelle, fatte a mano,  per tetti e 
pavimenti; stupende pavimentazioni di ogni forma e dimensione.
Innumerevoli i camini, le mensole ed  oggetti vari che affollano il grande capannone. 
Un sito ed una fabbrica interessante per la produzione di mattonelle esagonali, e non,  di  cemento e graniglia finissima. 
Sembrano esattamente quelle usate negli anni venti.
Alcuni colori  e formati ricordano, prodigiosamente, raffinati lavori artigianali degli anni  ‘10 e  ‘20!  
Nella  vaccheria ha sistemato la miniera di mobili antichi e di materiali di recupero d’ogni genere, anche i più inconsueti.  
Se quello che si cerca non c’è, con un po’ di pazienza,  lo procura.  
Via Prenestina Vecchia km 24 - Roma 
 
Tel. 06 22 3797
Grosso deposito di materiale d'epoca a Forte dei Marmi;  sia in originale che in  copia ....(indistinguibile copia!). C'è veramente tutto e di più. I prezzi potrebbero sembrare cari ma...con un po' di abilità mercantile e buona volontà...si possono far  rientrare nella "normalità".
Il pedaggio che si paga alla bellezza ed al fascino...